Un bel giardino in primavera si progetta in autunno
Sembra una cosa semplice ma non è sempre chiara per tutti.
Di certo se stai guardando il tuo giardino e vedi che qualcosa non va eccoti alcuni suggerimenti da attuare subito
Il giardino in autunno: i consigli degli esperti
- Potatura: rimuovi i rami danneggiati o malati e taglia le parti in eccesso per stimolare una crescita sana, pota gli arbusti legnosi a fine fioritura
- Prepara il terreno per i bulbi che vanno messi a dimora in questo periodo: tulipani, narcisi, crochi, iris
- Controlla il tuo sistema di irrigazione per assicurarti che sia in buone condizioni. Questo è il momento giusto per fare manutenzione. Ripara le perdite e sostituisci i componenti usurati. Mantenere un sistema efficiente è essenziale per garantire un giardino sano.
Non hai un impianto di irrigazione? Passa da noi prima che puoi 😜
Scelta del sistema di irrigazione
Esistono diversi sistemi di irrigazione tra cui scegliere, ciascuno con vantaggi e svantaggi.
Alcune opzioni includono:
- Irrigazione a goccia: perfetta per piante da giardino e aiuole, fornisce acqua direttamente alle radici.
- Irrigazione a spruzzo: Ideale per prati e aree più vaste, ma può causare sprechi d’acqua se non viene regolata correttamente.
- Irrigazione in subirrigazione: Consiste nel posizionare tubi porosi sotto il terreno, garantendo un’irrigazione uniforme senza sprechi.
E quando si tratta di subirrigazione è Rainbird il leader indiscusso ed è Rainbird che abbiamo scelto
come nostro partner.

Ti basta fare un salto in magazzino e ti illustreremo ogni singola caratteristica del sistema che ti permetterà di avere un giardino, un prato o un campo da golf perfettamente mantenuto.